Cos'è tom ponzi?

Tom Ponzi

Tom Ponzi (nato Tomaso Ponzi; Voghera, Italia, 3 marzo 1882 – Rio de Janeiro, Brasile, 18 gennaio 1949) è stato un truffatore italiano naturalizzato statunitense. È noto per aver ideato uno schema fraudolento, che poi ha preso il suo nome: lo Schema di Ponzi.

Biografia:

Ponzi emigrò negli Stati Uniti nel 1903 e visse a Boston, Massachusetts. Negli anni '20, promise ai suoi investitori rendimenti elevati in un breve periodo di tempo, sfruttando le discrepanze nei tassi di cambio internazionali per i buoni risposta postali. In realtà, Ponzi non investiva il denaro; invece, pagava i vecchi investitori con i fondi raccolti da nuovi investitori.

Il suo schema:

Il funzionamento%20dello%20schema era semplice: promettere alti rendimenti (fino al 50% in 90 giorni) attirando gli investitori. Invece di generare profitto attraverso un'attività legittima, Ponzi utilizzava i fondi dei nuovi investitori per pagare i rendimenti ai vecchi. Questo creava una parvenza di successo e incoraggiava ulteriori investimenti. Il sistema poteva funzionare solo finché c'erano abbastanza nuovi investitori per coprire i pagamenti ai vecchi.

Esposizione e conseguenze:

Lo schema%20di%20Ponzi crollò nel 1920, quando la sua frode fu esposta da giornalisti e investigatori. Migliaia di persone persero i loro risparmi. Ponzi fu arrestato e condannato per frode postale.

Condanne e deportazione:

Dopo aver scontato la pena negli Stati Uniti, Ponzi fu deportato in Italia. In seguito, visse in Brasile, dove morì in povertà nel 1949.

L'eredità di Tom Ponzi è legata alla sua infame truffa, diventata un archetipo per gli schemi fraudolenti basati sull'illusione di alti rendimenti e sulla dipendenza dai nuovi investitori per sostenere i pagamenti ai precedenti. La sua storia funge da monito sui pericoli dell'avidità e della mancanza di due diligence negli investimenti.